La storia dei bendaggi con scopi terapeutici risale ai tempi dei greci e dei romani con il ben noto canto dell'Iliade dove Achille benda il braccio e le ferite di Patroclo. Si definisce bendaggio o fasciatura un'applicazione di bende o fasce sopra una zona traumatizzata per limitare il danno e favorire un'eventuale guarigione.
Negli ultimi trenta anni varie tecniche di bendaggio anelastico ed elastico sono state sviluppate in diverse parti del mondo, ma all'origine di queste metodiche rimane sempre la compressione delle varie parti del corpo.