L'Osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata dalla compromissione della resistenza ossea. In tale condizione, infatti, si osserva una progressiva riduzione della matrice trabecolare del tessuto osseo (Fig. 1), cioè della trama di sostegno dell'osso.
Quando l'osso si impoverisce eccessivamente i pazienti vanno incontro a fratture spontanee o anche solo per sollecitazioni meccaniche di poco conto. Le ossa che vanno incontro più frequentemente a fratture sono quelle soggette al traumatismo accidentale (ad es. il femore) e le ossa che per loro caratteristiche anatomo-funzionali intrinseche sono sottoposte a sollecitazioni meccaniche intense, come ad esempio le vertebre.